Itinerario |
Basilica di San Paride ad Fontem
La basilica di San Paride ad Fontem venne edificata tra il IV e il V secolo da Paride, presbitero di origini greche, giunto a Teano per predicare il Vangelo.
La struttura che noi tutti oggi possia .....
|
Castello di Teano
Sul luogo dove si erge il castello di Teano, i longobardi verso la fine del VI secolo realizzarono un accampamento fortificato, che alla fine del VIII secolo venne trasfromato su commissione di Arechi .....
|
Cattedrale di San Giovanni Evangelista
La cattedrale di Teano di origine romanica è intitolata a San Giovanni Evangelista, e venne edificata nel XII secolo dal cardinale Pandulfo.
Esternamente venne trasformata nel 1636 su commissione .....
|
Chiesa di San Benedetto
La chiesa di San Benedetto venne edificata nell' 804 nel luogo dove si ergeva un antico tempio dedicato a Cerere, come testimoniano l’epigrafe di una sacerdotessa legata a questo culto,
le lastre .....
|
Teatro Romano di Teano
Il Teatro romano di Teano situato sulle pendici orientali del monte Villino S. Antonio, venne edificato nel II secolo a.C., e rappresenta insieme all’attiguo anfiteatro il quartiere degli spettacoli.
.....
|