Santuario della Madonna della Libera
Il santuario della Madonna della Libera ubicato sul monte San Cataldo a Castellammare di Stabia, venne edificato nel XX secolo, ad opera dei frati Cappuccini, e deve il suo nome alla presenza di un dipinto su roccia raffigurante la Madonna della Libera, risalente al X secolo.
Al 1965 risalgono i lavori di ampliamento e rinnovamento della chiesa; a questo periodo risale la demolizione della parete del vecchio tempio, e la costruzione di due nuovi ingressi.
La facciata preceduta da una scalinata, accoglie un portale con timpano triangolare.
La chiesa è internamente divisa in tre navate, di cui quelle laterali accolgono delle cappelle dedicate ai Santi.
Tra le opere artistiche ivi custodite citiamo: l'altare maggiore sovrastato dall’immagine affrescata sulla roccia raffigurante la Madonna, e dalle sculture di San Francesco e San Raffaele Arcangelo.