ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

21 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Fortini di Anacapri
Il viaggio tra i fortini di Anacapri raggiungibili attraverso un percorso sterrato che si snoda nella parte sottostante alla Villa imperiale di Damecuta, ha inizio dal fortino di Orrico situato sulla .....
Anacapri
Castello Barbarossa
Il castello Barbarossa situato su un lato di Monte Solaro ad Anacapri, venne edificato tra l’XI e il XIII secolo, ad opera del Ducato indipendente di Amalfi, al fine di controllare non solo il versant .....
Anacapri
Torre Saracena di Barano d'Ischia
La torre Saracena situata nella località Testaccio a Barano d’Ischia, venne edificata nel '400, e di recente sottoposta ad un radicale intervento di ristrutturazione. .....
Barano d'Ischia
Mezzatorre di Forio
La Mezzatorre situata nell’omonimo viale della cittadina di Forio, venne edificata nel XVI secolo dagli Aragonesi, e utilizzata come torre di guardia.
Ampliata intorno al ‘700, la struttura venne
 .....
Forio
Torre Costantina di Forio
La torre Costantina situata nell’omonima strada presso la cittadina di Forio, venne edificata nel XVI secolo su uno sperone roccioso per difendere il nucleo urbano medioevale dagli assalti dei corsari .....
Forio
Torre del Torone a Forio
La torre del Torone situata lungo l’omonima strada nella cittadina di Forio, venne edificata tra il 1534 e il 1536, ad opera della popolazione che rivendicava un posto dove potersi rifugiare durante i .....
Forio
Torre di Nacera
La torre di Nacera situata in via Cava del Cerriglio a Forio, venne edificata nel XVI secolo, e utilizzata non solo per controllare le campagne limitrofe, ma soprattutto per dare rifugio ai contadini .....
Forio
Torre di Vico Schiano
La torre di Vico Schiano situata nell’omonima strada della cittadina di Forio, venne edificata nella prima metà del XVI secolo, ad opera della popolazione, al fine di utilizzarla non solo per scopi di .....
Forio
Torre Quattrocchi

La torre Quattrocchi situata nel centro storico della cittadina di Forio, venne edificata nel XVI secolo come torre di difesa e di rifugio, ad opera della popolazione.

La struttura cos&igra .....

Forio
Torrione di Forio

Il torrione situato nell’omonima strada della cittadina di Forio, venne edificato nel 1480 come torre di avvistamento e di difesa.

Realizzata su uno spuntone roccioso di tufo, la stru .....

Forio
Castello Aragonese
Il castello Aragonese di Ischia situato su un isolotto roccioso realizzatosi a seguito di un’eruzione vulcanica, è raggiungibile attraverso una sentiero sterrato oppure un ascensore ricavato all’inter .....
Ischia
Torre di Michelangelo
La torre di Michelangelo situata di fronte al castello aragonese di Ischia, venne costruita intorno alla fine del 1400 dal Duca di Bovino, Francesco De Guevera, non solo per esigenze abitative ma anch .....
Ischia
Torre Aragonese di Lacco Ameno
La torre Aragonese situata nei pressi del cimitero di Lacco Ameno, venne edificata nel XV secolo su commissione di Alfonso I d'Aragona, come torre di avvistamento e di difesa contro le incursioni sara .....
Lacco Ameno
Porta San Gennaro
L’antica porta di Napoli dedicata a San Gennaro venne eretta nell’anno 928, al fine di difendere la città dal possibile attacco dei Saraceni.
Un tempo situata nella parte settentrionale di Napoli,
 .....
Napoli
Maschio Angioino
Il simbolo della città di Napoli è sicuramente il Maschio Angioino, il cui nome originale è Castel Nuovo, oggi sede della Società napoletana di storia patria e dell’istituto per la storia del risorgim .....
Napoli
Castel dell'Ovo
Castel dell'Ovo situato nella splendida città di Napoli è così chiamato perché sono una leggenda il poeta latino Virgilio nascose nelle segrete della fortezza un uovo che mantenesse in piedi tuta la s .....
Napoli
Castel Capuano
Castel Capuano a Napoli è così chiamato per la sua posizione a ridosso di Porta Capuana, che si apre sulla strada che conduceva all'antica Capua.
Sede della sezione civile del tribunale di Napoli,
 .....
Napoli
Castel Sant'Elmo
Castel Sant'Elmo situato sulla collina del Vomero, a Napoli, venne edificato tra il 1329 e il 1343 sul luogo dove sorgeva una chiesa dedicata a Sant'Erasmo risalente al X secolo.
Realizzato su pr
 .....
Napoli
Palazzo d'Avalos
Il palazzo d'Avalos, comunemente conosciuto come il Castello di Procida, è situato su una parete tufacea a picco sul mare, alle cui spalle si apre il centro abitato.
L’edificio venne edificato in
 .....
Procida
Porta Mezz'Omo
La porta Mezz'Omo inserita nella nuova cinta muraria dell’isola di Procida, è seguita da un fossato difensivo, oggi trasformato in Piazza d'Armi, che conduceva al Castello.
La struttura situata a
 .....
Procida
L'Antica Cinta Muraria di Sorrento
L’antica cinta muraria della città si Sorrento ha inizio dalla Porta di Parsano Nuova risalente al 1745, dove secondo gli studiosi, già esisteva un accesso alla città costruito nel XVI secolo, come te .....
Sorrento