ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Ekklesiasterion di Paestum

L’Ekklesiasterion situato nei pressi della strada che taglia l’antica città di Paestum, è un edificio circolare composto da gradinate concentriche di natura rocciosa.
Realizzata tra il 480 e il 470 a.C., la struttura accoglieva le riunioni dell’ekklesia, ossia dell’assemblea popolare, i cui componenti prendevano posto sulle gradinate, che erano in grado di ospitare all’incirca millesettecento persone, e da qui deliberavano le leggi ed eleggevano i magistrati.
All’interno della struttura è stata riportata alla luce una stele che attesta la continuità d’uso in età lucana.
Durante il predominio romano, l’Ekklesiasterion venne distrutto e ricoperto di terra e pietre, sovrastato da un santuario composto da un recinto, una fontana ed un edificio.