ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Sacello Ipogeico di Paestum

Il sacello Ipogeico ubicato nei pressi del tempio di Cerere, venne scavato per tre lati
nella roccia e il quarto murato, con accesso nella roccia, al fine di custodirvi un corredo composto da sei hydriai, due anfore di bronzo ed un’anfora attica a figure nere, collocabili tra il 520 e il 510 a.C. .
L’edificio presenta pareti intonacate, e una doppia copertura a doppio spiovente, di cui la prima è composta di lastroni di pietra, mentre la seconda è in tegole piane.