Tempio di Hera
Il tempio di Hera venne edificato nel 550 a.C. al margine sud della città di Paestum, e dedicato ad Era, sposa di Zeus.
Il tempio rientra nello schema denominato periptero ennastilo, in quanto presenta nove colonne frontali, e diciotto colonne laterali, in stile dorico arcaico.
La cella divisa in due navate da un colonnato, di cui si conservano solo tre colonne, accoglie tre colonne più due pilastri del pronao, nonché nella parte posteriore l'adyton, ossia ambiente un tempo frequentato solo dai sacerdoti.
Il tempio presentava un coronamento in terracotta dipinta con finte grondaie a testa di leone e terminava con antefisse a forma di palmetta.