Tempio di Nettuno
Il tempio di Nettuno a Paestum edificato intorno alla metà del V secolo a.C. è
delimitato da un portico con sei colonne in facciata e quattordici sui lati, nonché si eleva su uno stilobate di tre gradini.
Le colonne per metà scanalate, e per l’altra metà lisce, presentano capitelli di ordine dorico sovrastati dall’architrave su cui corrono una fascia a listelli e il fregio a metope e triglifi.
La cella del tempio, sopraelevata, presenta il pronao, e l’opistodomo, entrambi in antis con due colonne ciascuno, nonché è divisa in tre navate separate da due pilastri e sette colonne, sulle quali corre un secondo ordine di colonne più piccole.