ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

14 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Archiginnasio di Bologna
L'Archiginnasio di Bologna è uno dei palazzi più importanti della città, sede dell'omonima Biblioteca Comunale.
L'edificio fu realizzato su progetto di Antonio Morandi per volere di papa Pio IV e
 .....
Bologna
Basilica di San Domenico
La Basilica di San Domenico conserva i resti dell'omonimo Santo, fondatore dell'ordine religioso dei Domenicani.
Egli giunse a Bologna nel 1218 e per promuovere l'Ordine decise di accogliere in c
 .....
Bologna
Chiesa di San Francesco
I lavori di edificazione della chiesa di San Francesco iniziarono nel 1236 ad opera di Marco da Brescia e del fratello Giovanni, frate francescano.
Nonostante la faccita sia in stile romanico, l'e
 .....
Bologna
Palazzo d'Accursio o Comunale
Il Palazzo d'Accursio o Comunale è il risultato di un insieme di edifici che nel corso dei secoli aggregati tra loro.
L'edificio deve il nome al giurista e maestro di diritto, Francesco Accursio,
 .....
Bologna
Palazzo del Podestà
Il Palazzo del Podestà risalente al 1200 è stato realizzato per accogliere i locali destinati alle funzioni pubbliche.
L'attuale struttura, diversa rispetto a quella originale è attraversata da du
 .....
Bologna
Torre degli Asinelli
Le torri di Bologna con funzione sia militare che gentilizia tra il XII ed il XIII secolo ne erano davvero tante, secondo alcuni la città ne vantava ben centotto.
Le ragioni della loro realizzazio
 .....
Bologna
Torre del Garisenda
La torre del Garisenda, alta 48 metri, fu mozzata nel XIV secolo a causa di un cedimento del terreno che la rese obliqua.
Nel quattrocento era di proprietà dell'Arte dei Drappieri cui seguì alla
 .....
Bologna
Alma Mater Studiorum
L'Alma Mater Studiorum ossia l'Università di Bologna è la più antica università del mondo occidentale.
Già dall'XI secolo si parla della presenza di una scuola giuridica, anche se i primi veri sta
 .....
Bologna
Palazzo Hercolani
L'edificio fino al 1844 fu di proprietà dell'omonima famiglia di Forlì, ma per volere dell'ultimo erede, Fabrizio Gaddi Hercolani, fu venduto al conte Sesto Matteucci, che decise di conferire al palaz .....
Bologna
Palazzo Magnani
Palazzo Magnani fu realizzato intorno al 1577 dall'architetto Domenico Tibaldi, cui successe Floriano Ambrosini su commissione dell'omonima famiglia.
Al suo interno sono conservati un affresco con
 .....
Bologna
Palazzo Poggi
Palazzo Poggi, oggi sede dell'Università di Bologna, fu realizzato tra il 1549 e il 1560 su commissione di Alessandro Poggi e del fratello cardinale Giovanni Poggi.
Decorato internamente con affr
 .....
Bologna
Palazzo Re Enzo
Palazzo Re Enzo fu realizzato nel 1245 come ampliamento degli edifici comunali del Palazzo del Podestà.
Dopo tre anni dalla sua edificazione fu la dimora del Re Enzo, figlio dell'imperatore Federi
 .....
Bologna
Basilica di Santo Stefano
La Basilica di Santo Stefano, ubicata nell'omonima piazza, si pensa sia stata edificata su progetto di San Petronio tenendo come riferimento il Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Il complesso include
 .....
Bologna
Basilica di Santa Maria dei Servi
La basilica di Santa Maria dei Servi fu realizzata nel 1346 e ampliata e ristrutturata tra il XIV e il XV secolo.
Nella parte antistante, accoglie un quadriportico sorretto da colonne marmoree. <
 .....
Bologna