ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro, perla dell'alto Adriatico, è una verde penisola posta tra la Laguna di Marano e il mare Adriatico.
Nei primi del 1900 la penisola non era raggiungibile via terra, ma solo in barca nonchè era quasi interamente ricoperta da una foresta di pini.
Nonostante ciò nel 1903 fu costruito il primo impianto balneare e il primo albergo.
Al 1926 risale la realizzazione della prima strada comunale che collegava Lignano Sabbiadoro con il comune di Latisana.
Lo sviluppo vero e proprio della cittadina si ebbe nei primi decenni a cavallo della metà del secolo grazie all'architetto Marcello d'Olivo, al quale si deve la creazione di un progetto urbanistico molto originale per la rete viaria di quella che diventerà Lignano Pineta.
La notorietà di questa località friuliana della provincia di Udine, è dovuta agli otto chilometri di costa con le spiagge più grandi d'Italia, e le attrazioni turistiche e sportive più interessanti.
Lignano Sabbiadoro è una delle maggiori località balnerari del Paese, ideale per intere famiglie e compagnie di ragazzi che oltre alla spiaggia e al mare possono trovare un grande numero di locali, discoteche e sale giochi per il divertimento serale.