7 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale, ovvero Reggia gonzaghesca, è il risultato di una serie di edifici risalenti a periodi differenti che nel corso del tempo sono stati aggregati fino a dare vita ad un .....
|
Mantova
|
Castello San Giorgio
Il castello risale al periodo compreso tra il 1390 e il 1406 ed è stato edificato dall’ingegnere Bartolino da Novara in una posizione periferica che affaccia sui laghi e allo stesso tempo è a ridosso .....
|
Mantova
|
Arco del Bertani
L'Arco trionfale risale al 1549 e venne realizzato da Giovan Battista Bertani in occasione della visita in città di Filippo d'Asburgo.
L'arco venne successivamente posto, per volere del Duca, in .....
|
Mantova
|
Duomo di San Pietro
I lavori di edificazione del Duomo furono iniziati da Giulio Romano e completati da Giovan Battista Bertani nel 1549.
Bertani dovette in ogni caso attenersi il più possibile al progetto del Roman .....
|
Mantova
|
Torre della Gabbia
La torre della Gabbia svettante sul lato meridionale di Piazza Sordello è alta più di cinquanta metri ed ha origini trecentesche.
Nel 1576 , la torre venne dotata di un gabbione di ferro, all'inte .....
|
Mantova
|
Palazzo della Ragione
L'attuale aspetto del palazzo della Ragione, sede dell'aministrazione della giustizia, realizzato nel 1250 si deve a Luca Fancelli.
L'edificio presenta nella parte bassa un porticato quattrocentes .....
|
Mantova
|
Torre dell'Orologio
La torre dell'orologio si eleva alla destra del Palazzo della Ragione e fu realizzata nel 1473 ad opera di Luca Fancelli su consiglio di Leon Battista Alberti.
Al centro della torre spicca un orol .....
|
Mantova
|