ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

9 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Fortezza Sangallo
La fortezza Sangallo situata su uno dei punti più alti della città, fu realizzata da Antonio da Sangallo intorno al 1500.
Intorno al ‘700 le sue mura furono collegate tramite fortificazioni a Port
 .....
Ancona
Torre e Fortino di Portonovo
La torre di Portonovo fu realizzata nel 1716 su commissione di papa Clemente XI, al fine di consentire ai soldati di controllare l'intera costa circostante.
Nel 1810, durante il Regno d'Italia di
 .....
Ancona
Rocca Priora
La Rocca Priora appartenente da sempre alla famiglia Baldoni presenta un andamento rettilineo nella parte posteriore, e un movimento curvilineo nella parte anteriore.
L’originaria struttura prese
 .....
Falconara Marittima
Castello di Falconara
Il castello di Falconara risalente al periodo tra il VII ed il XII secolo, è il risultato di numerosi interventi restaurativi avvenuti nei secoli che ne hanno modificato la struttura originaria di cui .....
Falconara Marittima
Castello di Pierosara
Il castello di Pierosara denominato anche castello Petroso, si pensa che sia stato edificato prima dell’anno mille, e che fino al 1212 era sotto il dominio dell’abbazia di San Vittore delle Chiuse. < .....
Genga
Torrione di Mezzogiorno
Il torrione di Mezzogiorno fu realizzato intorno alla prima metà del XV secolo dall'architetto Baccio Pontelli.
La struttura di forma poligonale, accoglie delle aperture rotonde che un tempo veniv
 .....
Jesi
Cinta Muraria di Jesi
Le mura che racchiudono il centro storico di Jesi sorsero in epoca medioevale come simbolo della libertà comunale.
Ristrutturata in epoca rinascimentale con l'aggiunta di nuovi elementi architett
 .....
Jesi
Rocca di Albornoz
La rocca di Albornoz venne realizzata nel 1368 su commissione del cardinale Egidio Albornoz, ma decadde per calamità naturali ed incuria.
Da ammirare il parco che circonda i resti della costruzion
 .....
Sassoferrato
Rocca di Senigallia
La Rocca situata in un luogo di importanza strategica, è il risultato di quattro fasi costruttive avvenute nell’arco di quasi due millenni.
Della prima fase risalente al 280 a.C. si conservano dei
 .....
Senigallia