ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Sant'Agostino

La chiesa di Sant’Agostino venne edificata nel XIII, ma nel corso dei secoli venne più volte demolita e ricostruita, per cui dell’originaria struttura si conserva solo il portale gotico sovrastato da una loggia cinquecentesca.
L’edificio religioso presenta internamente una pianta a croce latina, ed è diviso in tre navate sovrastate da una cupola, delle quali quelle laterali ospitano otto altari oltre ai due situati lungo la crociera.
Tra le opere artistiche ivi conservate citiamo: una tela intitolata “Noli me tangere” dell’artista Ercole Ramazzani, situata nel presbiterio; una tela raffigurante la Madonna col Bambino e Santi collocata in fondo alla navata sinistra, opera dello stesso Ramazzani; una tela sovrastante l'altare del transetto sinistro, intitolata “Estasi di San Francesco” del Guercino.