Chiesa di Santa Maria di Varano
La chiesa di Santa Maria di Varano e annesso convento vennero edificati nel 1450 per ospitarvi i Minori Osservanti.
Al 1873 risale la cacciata dei frati dalla struttura, l’abbattimento dei due lati del convento, e infine la trasformazione dell’orto in un pubblico cimitero.
Dell’originario edificio si conservano ancora il pozzo di San Giacomo della Marca e gli affreschi nelle lunette del portico.
L’odierna facciata della chiesa e il soffitto a travatura sono il risultato dei lavori di rimaneggiamento eseguiti nel XVIII secolo.