ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Comunale

Il palazzo comunale venne edificato tra il 1872 e il 1898 su progetto di Pietro Collina, e ospita nella piazzetta antistante il monumento a Giacomo Leopardi realizzato da Ugolino Panichi.
L’edificio consta di due piani, al primo dei quali sono collocate l’Aula Magna, la Sala di Rappresentanza con il busto del poeta Giulio Monteverde, la Sala degli Stemmi, e l'Aula consiliare, mentre al piano superiore è allestito il "Museo della Chitarra" dedicato a Oliviero Pigini, seguito dalla sala intitolata a Ceccaroni e le sale leopardiane.