ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Torre del Borgo

La torre del Borgo venne eretta nella seconda metà del XII secolo per ricordare la fusione in un unico Comune degli antichi castelli.
La struttura alta trentasei metri, è coronata da una merlatura ghibellina su beccatelli a sporgere e accoglie sulla sommità una targa dei caduti realizzata nel 1923 da Guido Birilli.
La torre è decorata da un bassorilievo bronzeo rappresentante la Traslazione della Santa Casa di Loreto opera di Pier Paolo Jacometti, da un orologio il cui quadrante venne eseguito nel 1562, un leone rampante, e una scultura del Sansovino.