Arco di Augusto
L'Arco d'Augusto fu realizzato intorno al IX secolo sul punto in cui la via Flaminia si immette nel decumano massimo della città.
La struttura è composta esternamente da blocchi squadrati di pietra d'Istria, e presenta due fornici laterali minori e un fornice centrale maggiore.
Il corpo centrale sosteneva un attico a pseudoportico corinzio in cui si aprivano sette finestre arcuate separate da otto semicolonne.