Itinerario |
Cappella S. Maria ad Nives
Questa chiesa, edificata nel 1200, è denominata anche S. Maria a Monte.
Collocata in un folto bosco di querce, con vasta veduta, un tempo godeva del titolo abbaziale, sotto la giurisdizione del .....
|
Castello Ruffo
Il castello fu posseduto dalla famiglia Ruffo fino al XIX secolo. Fu costruito nel punto più alto del borgo antico svolgendo la sua funzione di difesa e di controllo dell'intero territorio. .....
|
Cenni Storici
Probabilmente le sue origini discendono dalle popolazioni sannitiche che lasciarono la città di Aquilonia, distrutta dai romani. La più antica traccia che si ha di Baranello risale all’XI secolo. L .....
|
Chiesa di San Biase
Questa chiesa, edificata nel 1900 su disegni dell’architetto Barone, presenta una sola navata.
Agli inizi del ’900 è stato ricostruito il prospetto in pietra da taglio a gravina.
Sede de .....
|
Chiesa Parrocchiale S.Michele Arcangelo
Questa chiesa, edificata nel 1200, è stata protagonista di molte vicende edilizie. Ha sempre fatto parte della diocesi di Campobasso. Fu ricostruita dopo il terremoto del 1805 su progetto di Berardino .....
|
Museo Civico
Il museo è collocato all'ultimo piano del palazzo comunale ed è rilevante, per i reperti che vi sono custoditi, dal punto di vista culturale e artistico. I reperti e gli oggetti sono custiditi all' .....
|
San Giovanni Battista
In occasione della festa di San Giovanni Battista la cittadinanza di Baranello si sposta in contrada "Cappella" per festeggiare il Santo. .....
|