ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Museo Civico

Il museo è collocato all'ultimo piano del palazzo comunale ed è rilevante, per i reperti che vi sono custoditi, dal punto di vista culturale e artistico.
I reperti e gli oggetti sono custiditi all'interno di vetrine in legno e sistemati in modo ordinato seguendo un criterio che piaceva al suo primo proprietario.

Tra i 1.816 reperti citiamo quelli presenti nel corridoio d'ingresso: disegni architettonici dell'architetto barone ,calco in pietra dell'insegna di erotico.
Sulla scalinata d'ingresso troviamo mattoncelli in maiolica policroma di rodi e di persia; frammenti lapidari di ceramica ed epigrafi in greco e latino.
Nella prima sala se rivolgiamo lo sguardo ai piedi della finestra del lato nord sono disposti oggetti diversi: urna ossuaria in piombo, piccolo canopo egizio, tubi di piombo ritrovati ad Altilia nonchè una mensola in marmo bianco sulla quale è raffigurata una testa di animale mostruoso che giunge da pompei.
Spostando l'attenzione sulla balaustra si osservi un vaso egizio in alabastro con un coperchio su cui è effigiata la testa della dea egizia Amset e nel fronte vi sono incisi dei geroglifici a graffiti.
Nella sezione archeologica sono conservati moltissimi esemplari di vasi di sconosciuta provenienza che hanno riscosso particolare successo in quanto sono stati considerati dagli studiosi come oggetti di buon livello qualitativo.