Chiesa Rupestre di S. Egidio
Nel Chronicon Vulturnense, il monaco Giovanni riferisce che nel IX secolo il territorio intorno a Bojano era ricco di chiese e abitazioni ma privo di fortificazioni. a questo periodo risalgono i seguenti conventi: S. Nicola del Matese e S. Egidio e S. Benedetto.
Accanto a quest'ultimo edificio religioso fu edificato un eremo che assicurava assistenza ai viandanti.
Quest'eremo esiste tuttora ed e' meta di pellegrinaggi.
Di recente restaurato, e' collocato a circa 1000 mt. di altezza sul livello del mare.