ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa Parrocchiale S. Maria della Croce

Questa chiesa risalente al 1200, si erge in un punto ove si tramanda che vi fosse un tempio dedicato a Marte. Più volte è stata ricostruita, si pensi al rifacimento interno dell’unica navata avvenuta nel 1582 ridisegnata con pianta a Croce latina, coperta da volte a botte e falsa cupola.
Esternamente a sinistra vi è la torre campanaria edificata nel 1604 e ricostruita dopo il terremoto del 1805.
A sinistra del Campanile vi era il battistero oggi adibito a casa canonica ed archivio nonché sede di alcune antiche Congregazioni.
Entrando in chiesa sulla destra si scorgono alcuni altari laterali e la Tribuna dell’organo risalente al 1737 sotto cui è la sepoltura dell’Arciprete Nicola Giovannelli.
Seguono la Cappella con volto affrescata.
Proseguendo oltre vi è l’altare della SS. Annunziata e l’altare maggiore sotto al quale è conservata l’urna contenente le spoglie di S. Vincenzo Martire, patrono di Cercemaggiore.