ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cenni Storici

Nel XII secolo era chiamata “Pratella” e successivamente “Rocca Petrella”.
Nel 1863, per merito di un Regio Decreto, fu autorizzata ad aggiungere l’aggettivo Tifernina, vale a dire del Biferno.
Apparteneva alla contea di Molise in epoca normanna e durante il periodo svevo, quando è assegnata al conte Ruggiero di Molise; una lunga serie di vicissitudini portò i possedimenti a passare di mano in mano a molte casate.
Esercitarono così i diritti feudali gli Aldimari, i De Lellis, i Di Sangro, i Carafa e i Caputo.
L’ultima famiglia feudale fu quella dei Pulce.