Itinerario |
Badia S. Maria di Casalpiano
S. Mariae de Casale Plano, poi S. Maria di Scozia, oggi Grimaldi, fu edificata nell'anno Mille dai normanni. Distrutta dal sisma del 1456. E’ detta Grimaldi perché un feudatario costruì u .....
|
Capodanno
La notte di San Silvestro e’ usanza festeggiare l’arrivo del nuovo anno organizzando un veglione. I giovani di Pietracatella, preferiscono festeggiare con una manifestazione musicale molto an .....
|
Cappella S. Maria di Costantinopoli
Edificata nel 1900, la chiesa è divisa in tre piccole navate. II martedì di Pentecoste qui viene festeggiata la Madonna della Ricotta. .....
|
Cappella S. Nicola
Modesto edificio di culto edificato nel 1900. .....
|
Cenni Storici
Secondo la tradizione più comune, da due casali “Catella” e “Rocca Catella” ebbe origine l’attuale comune. I nomi, per altro, dei due casali non dovevano essere quelli che la tradizione ricorda, g .....
|
Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista
Edificata nel 1600 a seguito di un incendio verificatosi nel 1715 subì ingenti danni. Riedificata nel 1721, presenta una sola navata. .....
|
Chiesa S. Giacomo
La chiesa di San Giacomo e la cripta di Santa Margherita sono ubicate sulla morgia. La costruzione di questa chiesa fu voluta dalla famiglia Del Vasto, nel XII secolo. La struttura fu edifica .....
|
Corpus Domini
In occasione della festa del Corpus Domini si tiene per le strade del Paese la processione, durante la quale il sacerdote esibisce l’ostentorio con il Sacramento. Durante la celebrazione .....
|
Madonna di Costantinopoli
Nei tempi antichi il giorno precedente alla festa il latte che veniva prodotto veniva portato in paese e raccolto all’interno di pentoloni per essere cagliato dalle donne. Nel giorno della fe .....
|
S. Antonio Abate
In occasione della festa di Sant’Antonio Abate, nelle case dei contadini è diffusa la tradizione della preparazione della “lassat” un piatto composto da grano, granturco e ceci. Qu .....
|
S. Antonio di Padova
Nei tempi antichi durante la festa, quando la statua del Santo appariva in processione nella piazza della Fontana, si prendeva parte ad uno spettacolo speciale denominato la "cascata dell’An .....
|
San Donato
San Donato, oltre ad essere Patrono del paese è anche protettore degli epilettici. Dato che nei tempi passati questi malati erano numerosi, i familiari chiedevano l’aiuto del Santo, .....
|
San Giuseppe
In occasione della festa in onore di San Giuseppe viene apparecchiata una tavolata durante la quale vengono offerte tredici portate agli invitati. Le pietanze sono: antipasto di per .....
|