ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Madonna di Costantinopoli

Nei tempi antichi il giorno precedente alla festa il latte che veniva prodotto veniva portato in paese e raccolto all’interno di pentoloni per essere cagliato dalle donne.
Nel giorno della festa la ricotta estratta venive distribuita gratuitamente ed è per questo motivo che la Madonna di Costantinopoli viene anche chiamata "Madonna della ricotta".
La statua della Vergine, durante la festa, viene portata in processione per le strade del paese.