Chiesa S. Maria Assunta
Edificata nell'anno Mille questa chiesa ha subito molte vicende edilizie.
Nel 1765 fu elevata a parrocchiale collegiata nonchè vi fu aggiunta una navata.
Nel 1883 fu di nuovo restaurata e aggiunti cinque nuovi altari in marmi policromi. Il portale con pseudoprotiro è in stile romanico-gotico.
La sua arcatura, alle cui basi appaiono due leoni, è incorniciata da un cordone.
I capitelli sottostanti ai leoni sono decorati con pomi vegetali e foglie atteggianti.
La chiesa conserva: le reliquie di S. Vitale, traslate nel 1755; la pala bizantina della Dormitio Virginis (1480), attribuita a Silvestro Buono della scuola napoletana.