ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070064
Codice Catastale: H833
Codice Avviamento Postale: 86030
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 560
Superficie Totale (Kmq): 24,24
Alt. 548

Zona Climatica: D
Gradi Giorno: 1917

Latitudine: 41° 53' 32''
Longitudine: 14° 42' 9''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Cappella S. Felice Papa
La chiesa di San Felice Papa, e’ dedicata al santo patrono, da cui deriva anche il nome del paese, ed e’ collocata fuori dal centro abitato.
Considerando la struttura architettonica della facciata
 .....
Cenni Storici
Il paese porta certamente il nome di un’antica chiesa dedicata al Santo omonimo. Esso forse era già abitato attorno al XIV secolo, ma è più probabile che gli abitanti vi fossero giunti solo nel secolo .....
Chiesa Parrocchiale S. Maria Ester
La chiesa con molta probabilità fu edificata nel 1200 da Ottone IV di Brunswik per attirarsi il favore popolare.
Questo personaggio nel 1198 fu eletto Re dei Romani dal partito dei Guelfi, in
 .....
Chiesa S. Maria di Costantinopoli
La struttura venne edificata nel 1200, ad opera di architetti appartenenti alla scuola dei benedettini di Canneto.
Nel 1500, con l’arrivo del popolo croato, la chiesa venne ampliata; successivamen
 .....
Il Castello
Il castello di San Felice del Molise, ubicato su di una collina, risale al periodo compreso tra il VIII e IX secolo d.C. .
Secondo una leggenda il castello fu abitato 
 .....
Madonna di Costantinopoli
In occasione della festa in onore della Madonna di Costantinopoli gli abitanti partecipano solennemente alla Santa Messa e alla processione per le strade del paese durante la quale viene portata .....
Palazzo Ducale
Il palazzo ducale risale al 1600 ed e’ circondato da una cinta muraria, collegata ad un ponte elevatoio.
Della struttura originaria vi e’ un portone ed alcune mura in pietra battuta. Attualme
 .....
San Felice Martire
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Felice Papa, gli abitanti del paese si ritrovano nella chiesa Madre “Santa Maria di Costantinopoli”ove ha inizio la Santa Messa.
Al termine
 .....