Itinerario |
Cenni Storici
Alcune epigrafi di epoca romana, rinvenute in località Santa Margherita e all’interno dell’attuale centro abitato dimostrano, la presenza romana sul territorio. Le iscrizioni richiamano la Gens .....
|
Chiesa S. Antonio
La chiesa e’ ubicata nei pressi della piazza principale, dell’omonimo spiazzo, ed esattamente alle spalle della fontana del paese. La struttura venne consacrata il 4 dicembre del 1988, nonche .....
|
Chiesa S. Nicola
La chiesa venne edificata sulle rovine di un’antichissima costruzione del periodo romanico che dopo aver subito i danni di ben due terremoti venne per ben due volte ricostruita. A testim .....
|
Chiesa S. Rocco
La chiesa e’ ubicata su una roccia, nella zona piu’ alta del paese a 700 metri sul livello del mare. La sua struttura muraria e’ interamente in pietra come la pavimentazione esterna nonchè l’ .....
|
La Parata dei Fucilieri
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Nicola, si tiene il rito della Parata dei Fucilieri (vedi pagina patrono). L’associazione dei fucilieri comprende i giovani del paese. Ques .....
|
Notte di Santa Claus
Nel mese di dicembre in occasione del Santo Natale viene festeggiato Santa Claus. Al termine dei vespri, un uomo che personifica Santa Claus (gli abitanti di San Giuliano del Sannio iden .....
|
San Nicola
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Nicola, viene ricordato quanto accadde nel 1087, a quarantadue marinai baresi che dopoaver derubato le ossa del Santo, fecero ritorno nell .....
|