Itinerario |
Carnevale
Durante il periodo di carnevale a Santa Croce di Magliano va in scena la sfilata dei carri allegorici per le strade del paese. Durante la manifestazione, gruppi di bambini vestiti i .....
|
Cenni Storici
Il nome del comune prende origine dal fatto che nell’antichità il territorio, dove oggi sorge il paese, era chiamato terra di “Magliano”, essendo sorto sui ruderi dell’antica e distrutta “Maglianel .....
|
Chiesa della Buona Morte
Edificata nel 1750 questa chiesa è la sede dell’omonima Congrega. Restaurata nel 1850. .....
|
Chiesa Parrocchiale S. Antonio di Padova
Questa chiesa edificata nel 1607 fu eretta a parrocchia nel 1632. Anticamente era divisa in tre navate. Nel 1750 fu ampliata e portata ad una sola navata. Nel 1850 venn .....
|
Chiesa S. Antonio Abate
La chiesa di S. Antonio Abate è ubicata all’ingresso del paese e presenta una sola navata. .....
|
Chiesa S. Maria di Melanico
Il monastero di Santa Maria di Melanico e’ ubicato in una vallata percorsa dal fiume Fortore, di poco distante dal paese. I monaci benedettini si spinsero sino in questa zona a partir .....
|
Chiesa SS. Rosario
Questa è l’antica chiesa della S. Croce, attorno a cui si formò il primitivo abitato. Edificata nel 1500 è la sede della Congrega del SS. Rosario. Qui si praticava il rito greco, poi estinto, .....
|
Domenica delle Palme
Nella Domenica delle Palme come di consueto si tiene il rituale della benedizione dei ramoscelli d’ulivo. Per l'occasione i bambini si incontrano davanti il piazzale antistante la c .....
|
Festa del Lavoratore
La festa del lavoratore è molto sentita a Santa Croce di Magliano ed e’ legata al personaggio di Nicola Craspi. Quest uomo, negli anni ’60, partecipò all’assemblea legislativa nazionale nelle .....
|
Giovedì Santo
Nel giorno del Giovedì Santo le donne si recano in chiesa per portare piante e fiori che serviranno ad allestire il Sepolcro. Nella chiesa di Sant’Antonio si celebra il rito della Cena del Signore .....
|
La Pasquetta
La sera del 5 gennaio gruppi di amici, con fisarmoniche, chitarre e bufu’, si aggirano per le strade del paese cantando e ballando. La tradizione vuole che essi siano ricambiati con un dono che ne .....
|
La Torre
A pochi chilometri dal paese, in una zona rocciosa e’ collocata la Torre di Magliano. In passato questa era parte integrante di un complesso architettonico di dimensioni molto vaste. In un doc .....
|
Madonna dell'Incoronata
In occasione della festa in onore della Madonna dell'Incoronata nelle prime ore della mattina, la banda musicale anima le strade del paese con suoni di festa. Nei giorni che precedono la .....
|
Quaresima
Durante il periodo di Quaresima viene organizzata la “quarantana” . Quest’ultima non e’ altro che una bambola composta da stracci che viene agganciata ai balconi delle case; all’estremita’ vi .....
|
S. Antonio di Padova
La festa in onore di Sant’Antonio di Padova ha inizio l'ultima domenica di maggio, quando la statua del Santo viene spostata dal suo posto abituale per essere collocata accanto all’altare. Ne .....
|
San Flaviano
In occasione della festa in onore di San Flaviano vengono portate in processione oltre alla statua del Santo anche la statua di Santa Filomena e quella dell’Assunta. .....
|
San Giacomo
La festa in onore di San Giacomo, viene celebrata senza il rito della processione. La motivazione che spinge a rinunciare al corteo religioso è ricollegabile al fatto che la statua ha u .....
|
San Giuseppe
In occasione della festa in onore di San Giuseppe, gli abitanti di Santa Croce di Magliano, fanno ardere un falo’ in onore del Santo. .....
|
Sant'Elena
In occasione della festa in onore di Sant’Elena si tiene la processione per le strade del paese durante la quale viene portata in processione la statua della santa sino all’omonima chiesa. Al .....
|
U' Marauasce
In occasione della festa in onore di San Giuseppe viene acceso un falo’ intorno al quale si riuniscono gli abitanti del paese. Gli organizzatori della festa mettono a disposizione, dei pa .....
|
Venerdì Santo
La sera del Venerdi’ Santo gli abitanti del paese partecipano solennemente alla processione per le strade del paese. Nel pomeriggio viene celebrata la Santa Messa della Passione al .....
|