ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070080
Codice Catastale: L230
Codice Avviamento Postale: 86018
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 1.243
Superficie Totale (Kmq): 23,95
Alt. 588

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2113

Latitudine: 41° 34' 17''
Longitudine: 14° 45' 59''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Casa Trotta di Annoja

Toro e’ un paese di antichissime origini come testimonia la casa della famiglia Trotta di Annoja, che venne edificata alla fine del seicento.
A seguito degli eventi sismici il palazzo  .....

Cenni Storici
L’origine del paese risale pressappoco all’anno Mille.
Le notizie circa la sua storia, però, giungono a noi in maniera scarsa e frammentaria.
Fin dalle sue origini, in ogni modo, il feudo fu p
 .....
Chiesa Parrocchiale SS. Salvatore
Questa chiesa fu edificata intorno all'anno Mille.
Della primitiva chiesa nulla rimane, se non due capitelli con figure di serpenti, le cui teste confluiscono in tre spigoli.
Di certo aveva un
 .....
Convento S. Maria di Loreto
Questo convento fu edificato nel 1592 dai frati Minori Osservanti.
Il card. Orsini vi soggiornò più volte e donò una tela che raffigura la traslazione della casa di Loreto (ora collocata nell
 .....
La Maschera del Diavolo
In occasione della festa di Carnevale a Toro viene organizzata la tradizionale "maschera del diavolo" ossia un dramma carnevalesco tratto dal folklore molisano e adattato alla realta’ d .....
La Pasquetta
La tradizione della pasquetta è stata introdotta a Toro dal vicino paese di San Giovanni in Galdo.
In questo giorno di festa, gruppi di giovani intonano un canto di questua e di auguri d
 .....
La Scurdata
Durante la settimana santa è diffuso un rituale denominato “scurdata” oppure "ufficio delle tenebre".
La tradizione consiste in una cerimonia liturgica che è in grado di coinvolgere emotivame
 .....
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate vengono accesi i tradizionali falò in onore del Santo.
Durante tutta la tredicina, i ragazzi si preparano per la raccolta della questua
 .....
San Giuseppe
In occasione della festa in onore di San Giuseppe, le famiglie si apprestano alla preparazione di un banchetto composto da tredici pietanze, che vengono offerte ai commensali. .....
San Mercurio Martire
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Mercurio, i fedeli si recano presso la cappella di San Rocco, nella cui nicchia, nel 1985, durante i festeggiamenti del Corpus Domini .....