ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

La Scurdata

Durante la settimana santa è diffuso un rituale denominato “scurdata” oppure "ufficio delle tenebre".
La tradizione consiste in una cerimonia liturgica che è in grado di coinvolgere emotivamente l’intera popolazione.
Il termine “scurdata” significa letteralmente oscurita’ ma nel linguaggio comune viene collegato al concetto di baccano o chiasso.
Durante le funzioni liturgiche del mercoledi’, giovedi’ e venerdi’ santo, le croci, i vetri e gli altari vengono ricoperti da un drappo viola e nella chiesa risuona un fastdioso baccano provocato da strano strumenti musicali di legno.
Tutto questo viene creato per rievocare il passo evangelico in cui si enuncia delle tenebre e del terremoto che accompagnarono la morte di Gesu’.