Castello Longobardo
Il castello del Paese fu edificato nell'XI secolo nella parte più alta del paese.
La struttura poggia su una roccia di tufo per cui assume la forma “a fagiolo”.
I lati del castello presentano cortine murarie a scarpa, invece sulle pareti esterne vi sono delle piccole fessure la cui funzione è incerta.
Alla struttura si accede mediante un solo ingresso caratterizzato da un portale con arco a tutto sesto.
Oltrepassato l'ingresso, bisogna salire una scalinata.
Molto importanti sono le cisterne scavate nel tufo a pianta quadrangolare che assicuravano l’approvvigionamento idrico in caso di assedio della fortezza. Ben conservata è anche la zona adibita a deposito e cucina.
Attualmente è di proprietà comunale.