ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Sant' Amico

Con molta probabilità la chiesa fu fatta edificare nel periodo in cui al trono vi era Federico II e fu voluta per onorare l'abate di San Pietro Avellana, ovvero Sant' Amico.
Per capire meglio questo, è importante citare il motto gesuita inscritto sul portale: ad maiorem dei gloriam.
Al suo interno è stata recuperata una tavoletta in argento che il popolo chiama la pace di Sant'amico risalente al 1520 sulla quale è raffigurata la scena in cui Gesù ormai deposto dalla croce viene commemorato dalla Madonna ed è circondato da tre Marie e i dodici Apostoli.
E' possibile osservare l' altare maggiore custodito da una porta d'argento laminata di oro zecchino.
Fra le numerose statue ricordiamo quella raffigurante San Rocco. La chiesa è dotata di uno splendido organo plurifonico che subì le fasi del restauri dopo trent'otto anni.