Itinerario |
Cenni Storici
Il nome Capracotta è certamente originale, studi, più o meno seri, ci possono spiegare l’etimologia ed il significato del nome: la leggenda narra che alcuni zingari, avendo deciso di fondare una citta .....
|
Chiesa dei SS. Giovanni Sebastiano e Rocco
Questa chiesa sorge all’interno del borgo antico. Il fronte ha un portale tardo-barocco, sormontato da scudo nobiliare e da un’apertura in pietra calcarea modanata ad ovuli. .....
|
Chiesa di S. Giovanni
A semplice nave, con copertura a doppio spiovente. .....
|
Chiesa di S. Giovanni Battista
Sorge a nord-est dell’abitato nell’omonimo quartiere. .....
|
Chiesa Parrocchiale dell’Assunta
Sulla parte più alta del centro urbano, nel territorio chiamato terra vecchia cioè sede delle prime genti, è stata edificata la chiesa madre colleggiata. Con molta probabilità questo fu sempre sta .....
|
Chiesa S. Maria delle Grazie
Costruita dai francescani. Attualmente è a semplice navata con cappelle laterali. .....
|
Chiesa S. Maria di Loreto
Importante centro religioso sulle vie armentizie. Nel 1622 aveva 8 sacerdoti e possedeva molti beni, pecore e immobili. E’ stata ricostruita nel 1950 in stile romanico-gotico. Ogni tre anni, i .....
|
Madonna di Loreto
La festa in onore della Madonna di Loreto ha inizio il 7 settembre quando la statua della Vergine viene trasferita dal Santuario alla chiesa Madre. Il giorno successivo viene celebrata la rico .....
|
Prato Gentile
A settentrione del centro abitato, a distanza di oltre un chilometro e mezzo da esso, da un burrone scaturiscono tre sorgive: una d’acqua sulfurea, una d’acqua magnesiaca ed una d’acqua ferrugino .....
|
Sagra della Pezzata
La "pezzata" è la festa durante la quale rivive la tradizone pastorale; essa non è altro che la sagra dell'agnello cotto alla brace e anche quella della pecora che viene bollita con erbe aromatiche. < .....
|
San Sebastiano
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Sebastiano, gli abitanti partecipano con devozione alla processione per le strade del paese durante la quale vengono portate in spall .....
|