ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa S. Maria delle Grazie

Questa chiesa, ubicata alla periferia est del centro abitato, risale al XV secolo. Ampliata e decorata nel 1533, è stata di recente restaurata.
Di notevole pregio è l'altare maggiore per via del monumentale Retablo.
I nove dipinti si possono annoverare tra le opere del Manierismo napoletano del '600.
La facciata è priva di decorazioni e presenta nella parte superiore un elegante cornicione che fa pensare al periodo tardo-rinascimentale.
Accanto alla chiesa vi è il Convento dei Cappuccini, edificato nel 1580.
Nel 1799 accolse i Padri Cappuccini a seguito del loro allontanamento dall’Italia durante il periodo della Repubblica Partenopea.
Fu successivamente riattivato nel 1821.
Vi si insediarono i Padri Manarini, rimasti senza dimora dopo il catastrofico terremoto del 1805.