Cappella S. Michele Arcangelo
Il titolo testimonia il rapporto del paese col mondo pastorale e i viaggi in Puglia presso il celebre santuario di Monte S. Angelo.
Questa cappella fu costruita a spese del popolo nel 1726 in ringraziamento del superamento di una grave epidemia.
Al suo interno è custodita una tela del miracolo del vescovo Ataone, alcuni calici e una croce processionale settecentesca.