ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa del Purgatorio

Questa chiesa risalente al 1722 fu edificata subito dopo la porta del Mercato al fine di consentire ai mercanti e ai viandanti di poter pregare in un luogo sacro senza dover necessariamente entrare nella città.
La chiesa è in stile barocco ed è l'unico edificio che non ha subito modifiche.
La sua facciata è divisa in tre ordini ed è scandita verticalmente da lesene.
Il portale è sormontato da una cornice e affiancato da due nicchie.
Nella parte centrale vi è un grande finestrone invece la parte terminale ha un frontone che ospita un orologio.
Internamente la struttura è a croce greca e i due bracci laterali ospitano degli altari in marmo. 
Nel 1984 a seguito del terremoto è stata chiusa al culto e riaperta nel 1994.
Durante i lavori di restauro la facciata è stata variamente dipinta nonchè all'altare sono stati portati via alcuni gradini in marmo.