ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo

La chiesa parrocchiale di San Bartolomeo è stata edificata agli inizi del XIII secolo.
Nel 1628, avendo subito ingenti danni da parte delle truppe di Carlo Emanuele I di Savoia, l'edificio religioso è stato rimaneggiato apportando delle modifiche soprattutto al numero delle navate; infatti dalle tre navate originarie la chiesa attualmente è ad una sola navata, con pianta a croce latina.
Internamente sono custodite opere di rilevante interesse storico ed artistico, come la trecentesca icona della Madonna col Bambino e il trittico del transetto di sinistra, dedicato alla Immacolata Concezione.
Da non dimenticare un Crocefisso ligneo del XVI secolo, posto nella cappella della Beata Vergine di Lourdes.