Complesso Archeologico di San Pietro
Il complesso archeologico di San Pietro a Canosa di Puglia, accoglie: una chiesa a tre navate, dedicata a San Pietro, con abside e nartece, preceduta da un atrio portificato; un edificio residenziale; un lussuoso mausoleo; una fornace utilizzata per la cottura di laterizi; e una domus, adibita a dimora vescovile.
Da non perdere la visita al battistero di San Giovanni collocabile tra il VI e l’VIII secolo, composto da un corpo centrale, di forma dodecagonale, al cui interno è ospitata una vasca battesimale eptagonale.
Peculiari le quattro navate, originate in corrispondenza dei punti del dodecagono, che componevano una struttura a croce greca.