ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 071026
Codice Catastale: E363
Codice Avviamento Postale: 71040
Prefisso Telefonico: 0882

Abitanti Totali 464
Superficie Totale (Kmq): 3,06
Alt. 70

Zona Climatica: C
Gradi Giorno: 953

Latitudine: 42° 7' 20''
Longitudine: 15° 30' 22''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Chiesa di Santa Maria sull'Isola di San Nicola

L'abbazia-fortezza di Santa Maria dall’ aspetto imponente e maestoso, fu costruita nel 1045 d.C. dai Benedettini; in seguito su commissione dei Canonici Lateranensi furono modificati la facci .....

Chiostri della Chiesa di Santa Maria
Il pozzo che si erge solitario al centro del chiostro dell'abbazia di Santa Maria sull'isola di San Nicola attinge l'acqua da una grande cisterna di raccolta d'acqua sotterranea.
Presente per dar
 .....
Isola di Capraia
L’isola di Capraia (o Caprara o Capperaia) è la seconda per estensione dell’arcipelago delle Tremiti: si sviluppa su una superficie complessiva di circa 45 ha, per una lunghezza di 1.600 metri, una la .....
Isola di San Domino
L'isola di San Domino con una superficie di 208 ettari, una lunghezza km 2.8 e larghezza 1.7 (con massima altitudine di 116 m sul Colle dell’Eremita) è la più grande dell’arcipelago delle Isole Tremit .....
Isolotto del Cretaccio
L'isolotto del Cretaccio, di natura argillosa e privo di vegetazione, è posto tra San Domino e San Nicola: in particolare dista da S. Nicola 300 m., da S. Domino 200 m. e da Capraia 900 m.
Una pr
 .....
Parco Marino delle Isole Tremiti
Il parco marino delle isole Tremiti, uno degli habitat naturali più belli dell’ intero mediterraneo, è una riserva naturale che comprende l'area costiera che circonda le isole di San Domino, San Nicol .....
Parco Nazionale del Gargano
Il Parco Nazionale del Gargano, una delle aree protette più estese d'Italia grazie a una superficie di più di 118.000 ettari, rappresenta una vera oasi biologica, grazie alla straordinaria biodiversit .....
Riserva Naturale di Pianosa
Pianosa, distante una ventina di chilometri dalle altre 4 isole costituenti l'arcipelago, deriva il suo nome dalla struttura pianeggiante: si sviluppa su una superficie circa 11 ettari, con uno svilup .....
Tomba di Diomede sull'Isola di San Nicola
Le Isole Tremiti erano anche dette Isole Diomedee, poiche' secondo la leggenda fu Diomede, a crearle: il valoroso eroe dell' Iliade dapprima creo' il Subappennino e il Gargano con due enormi blocchi t .....
Torrione Angioino dell'Isola di San Nicola
Il torrione Angioino posto a difesa dell’Abbazia dell’isola di San Nicola nell’arcipelago delle isole Tremiti, venne edificato intorno al XV secolo, per volere di Carlo II d'Angiò.
La torre circol
 .....