ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 071060
Codice Catastale: L858
Codice Avviamento Postale: 71019
Prefisso Telefonico: 0884

Abitanti Totali 13.434
Superficie Totale (Kmq): 167,34
Alt. 43

Zona Climatica: C
Gradi Giorno: 1239

Latitudine: 41° 53' 1''
Longitudine: 16° 10' 49''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Castello di Vieste
Il castello di Vieste sovrastante il borgo medioevale dell’omonima città, venne edificato intorno alla seconda metà dell’XI secolo, su commissione del normanno Roberto Drengot, conte di Vieste.
La
 .....
Cattedrale di Vieste
La cattedrale di Vieste dedicata a Maria Assunta, fu edificata nella seconda metà dell'XI secolo,
ma deve il suo attuale aspetto ai continui rimaneggiamenti eseguiti nei secoli.
Dell’originar
 .....
Faro di Vieste
Il faro di Vieste situato sull’isolotto di Sant’Eufemia, a sua volta ubicato di fronte alla cittadina viestese, fu edificato nel 1867, come punto di riferimento ed orientamento per le imbarcazioni che .....
Il Pizzomunno di Vieste
Il Pizzomunno di Vieste, autentica meraviglia della natura, è uno scoglio di materiale calcareo, alto più di 20 metri e dall'aspetto suggestivo, situato a pochi metri dallo strapiombo su cui domina il .....
La Costa di Vieste e le sue Grotte Marine
La costa di Viste costellata da splendide baie ed affascinanti grotte marine, ha una splendida sabbia dalla consistenza fine e dal colore argento.
Ricordiamo, in particolare, le spiagge di San Lor
 .....
Necropoli della Salata
La necropoli della Salata situata fuori dal centro abitato di Vieste, risale al periodo compreso tra il III e il IV secolo dell’età paleocristiana.
Il complesso cimiteriale ubicato di fronte al m
 .....