ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello Spinola-Caracciolo

Il castello Spinola-Caracciolo situato nella cittadina di Andrano fu edificato intorno al XIII nelle forme un "casale", delimito da piccole cellule abitative, una chiesetta, e la torre di avvistamento.
Al 1300 risalgono i primi interventi fortificativi, al termine dei quali l’umile caseggiato si trasformò in una masseria fortificata difesa da una cinta muraria.
Tra il XV e il XVI secolo si procedette alla realizzazione di una torre cilindrica, e di un fossato.
Nel 1622 il castello venne acquistato da Alessandro Gallone al quale si devono i lavori di trasdromazione della struttura da fortezza a palazzo gentilizio; a questo periodo risale la costruzione della loggia interna, del balcone rivolto sulla piazza, delle finestre, e di altre opere di abbellimento.
Ad Alessandro Gallone successe Francesco Alessandro, il quale vendette il feudo a Fulvio Gennaro Caracciolo, il cui successore fu nel 1980, l'Amministrazione Comunale.