ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Marchesale

Il palazzo Marchesale di Botrugno fu edificato nel 1400 per volere della famiglia Maramonte, alla quale nel 1654 subentrarono i Castriota Granai.
Originariamente, l’edificio aveva le caratteristiche tipiche di una fortezza, ma nella prima metà del settecento furono eseguiti i lavori di trasformazione della struttura, finalizzati a conferirle l’aspetto attuale di una vera e propria residenza nobiliare.
Il palazzo accoglie internamente settantasette ambienti, compresivi di cantine e scuderie, di cui la metà sono distribuite al primo piano e rappresentano gli ambienti nobiliari, mentre la restante parte è distribuita lungo il piano terra, ed era riservata ai dipendenti della famiglia.
Da ammirare la varietà di coperture a volta, del tipo a botte a piano terra, a padiglione ed a spigolo al primo piano tutte affrescate.