ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Basilica di Santa Maria di Leuca

La basilica di Santa Maria di Leuca denominata chiesa di Santa Maria De Finibus Terrae, fu edificata sul luogo dove si ergeva un antico tempio dedicato alla dea Minerva, di cui si conserva un parte dell’ara su cui venivano offerti i sacrifici alla Dea.
Dopo ben cinque distruzioni operate dai Turchi e dai Saraceni, il santuario fu riedificato nel 343, ad opera di Papa Giulio I, ma deve il suo attuale aspetti ai lavori di ricostruzione eseguiti nel 1507 su commissione dei Del Balzo, ai quali si deve anche il quadro raffigurante la Madonna con il Bambino, opera di Giacomo Palma junior, attualmente situato sull'altare maggiore.
Il santuario presenta internamente una sola navata arricchita da sei altari, un organo risalente al 1885 e numerosi dipinti, tra cui spiccano quelli del pittore Francesco Saverio Mercaldi.
In occasione dell’Anno Santo, i vecchi portoni d'ingresso sono stati sostituiti con portoni in bronzo, realizzati dallo scultore Armando Marrocc, e dedicati rispettivamente a Janua Coeli, Esodo, e Stella Maris.