Cattedrale di Sant'Agata
La cattedrale di Sant’Agata situata in piazza Duomo a Gallipoli, fu edificata tra il 1629 e il 1696.
La facciata principale è divisa in due ordini, di cui quello inferiore, opera di Scipione Lachibari e Francesco Bischetimi, accoglie il portale centrale sovrastato dalla statua di Sant’Agata, e affiancato lateralmente da due nicchie entro cui sono inserite le statue di San Sebastiano e San Fausto.
L’ordine superiore, mentre, ospita le statue di Santa Marina e Santa Teresa d'Avila, inserite all’interno di nicchie, e i busti dei Santi Agostino e Giovanni Crisostomo impostati sui riccioli delle volute di raccordo.
La cattedrale presenta internamente un impianto a croce latina, diviso in tre navate separate da dodici colonne doriche, su ciascun lato.
Tra le opere artistiche ivi custodite citiamo i dipinti realizzati da Giovanni Andrea Catalano, raffiguranti: la Madonna col bambino tra Santa Agata e San Giovanni Battista; Il miracolo di San Francesco di Paola; l'Adorazione dei Magi; le Anime del Purgatoro; il Martirio di Santa Agata.