ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello Aragonese di Otranto

Il castello di Otranto fu costruito tra il 1485 e il 1498, ad opera degli Aragonesi, e su progetto dell'architetto Ciro Ciri coadiuvato dall’architetto militare Francesco di Giorgio Martini.
Realizzata sul sito dove si ergeva una precedente costruzione fortificata risalente al periodo federiciano, la struttura presenta un impianto a forma pentagonale irregolare, delimitato da un fossato, un tempo caratterizzato da un ponte levatoio.
Dell’originaria fortezza si conservano i tre torrioni di forma cilindrica e un bastione a lancia, denominato Punta di Diamante, risalente al 1578.
Il castello accoglie internamente una piazzetta con una scalinata che conduce ai piani superiori, dove si susseguono una serie di ambienti, oggi utilizzati per mostre ed eventi.