6 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Promontorio della della del Diavolo
La Sella del Diavolo gioiello naturalistico e culturale del territorio a sud di Cagliari, è un promontorio costituito da rocce sedimentarie di età miocenica, meta ogni anno di escursionisti, attratti .....
|
Cagliari
|
Torre di San Pancrazio di Cagliari
La torre di San Pancrazio situata nella zona più alta dello storico quartiere Castello a Cagliari, fu costruita nel 1305 su commissione dei Pisani, e su progetto dell’architetto Giovanni Capula, a dif .....
|
Cagliari
|
Torre dell'Elefante di Cagliari
La Torre dell'Elefante situata nello storico quartiere Castello a Cagliari, è la seconda torre medievale più alta della città, dopo quella di San Pancrazio.
La sua costruzione fu voluta nel 1307 d .....
|
Cagliari
|
Bastione di Saint Remy
Il Bastione di Saint Remy situato nell’antico quartiere Castello di Cagliari, fu costruito alla fine del XIX secolo a ridosso delle mura antiche della città risalenti agli inizi del XIV secolo, e inti .....
|
Cagliari
|
Torre del Coltellazzo
La torre del Coltellazzo situata sul promontorio che domina le rovine dell’antica città fenicio-punica di Nora, nel territorio del comune di Pula, venne costruita nel 1595 durante il regno di Filippo, .....
|
Pula
|
Torre di Su Loi
La torre di Su Loi situata all’estremità occidentale della laguna di S. Gilla, nel comune di Capoterra, ed appartenente al complesso fortificato composto da ben centoquattro torri di avvistamento, fu .....
|
Capoterra
|