ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

9 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Osterio Magno di Cefalu'
Il palazzo Osterio Magno deve la sua attuale conformazione architettonica ai lavori di ricostruzione eseguiti intorno al XIV per volere della famiglia Ventimiglia, proprietaria dell’edificio, che la t .....
Cefalù
Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il teatro più grande d’Italia, nonché il terzo teatro lirico più grande d’Europa, dopo l'Opéra National de Paris e Staatsoper a Vienna.
Costruito t
 .....
Palermo
Teatro Biondo di Palermo
Il teatro Biondo di Palermo situato nella centralissima via Roma, fu edificato tra il 1902 e il 1903 per volere dei fratelli Biondo, e su progetto dell’architetto Mineo, coadiuvato dall’architetto Ant .....
Palermo
Palazzo Butera di Palermo
Il palazzo Butera situato nel centro storico della città di Palermo, fu costruito intorno alla metà del XVII secolo su commissione della famiglia dei Principi Lanza Branciforti di Trabia e di Butera .....
Palermo
Palazzo Arcivescovile e Museo Diocesano di Palermo
Il palazzo Arcivescovile di Palermo sede dal 1927 del Museo Diocesano della città, fu costruito nel 1460 su commissione dell’arcivescovo Simone da Bologna, in sostituzione del preesistente edificio si .....
Palermo
Palazzo Chiaramonte-Steri di Palermo
Il palazzo Chiaramonte, detto lo Steri, termine che deriva dal latino "Hosterium", che significa palazzo fortificato, situato in Piazza Marina a Palermo, venne edificato intorno al 1320 su commissione .....
Palermo
Palazzo dei Normanni di Palermo
Il palazzo dei Normanni sede dell'Assemblea Regionale Siciliana, situato su un'altura della città di Palermo, fu edificato già sotto gli Arabi, intorno a IX secolo, ma deve il suo attuale aspetto alle .....
Palermo
Palazzo Pretorio o Palazzo delle Aquile a Palermo
Il palazzo Pretorio, denominato anche palazzo delle Aquile, è situato in piazza Pretoria a Palermo, ed ospita la sede di rappresentanza del Comune della città.
L’edificio fu costruito tra il 1463
 .....
Palermo
Palazzo Sclafani di Palermo
Palazzo Sclafani situato sull’angolo orientale di piazza San Giovanni Decollato a Palermo, fu costruito nel 1330 su commissione del feudatario Matteo Sclafani, conte di Adernò, con lo scopo di dare vi .....
Palermo