Basilica di Santa Maria Assunta
La chiesa Madre di Alcamo dedicata a Santa Maria Assunta, fu edificata nel 1332, ma deve il suo attuale aspetto ai numerosi lavori di ristrutturazione ed ampliamenti eseguiti nel corso dei secoli, dei quali quello più incisivo a livello architettonico risale al 1699, su progetto di Giuseppe Diamante ed Angelo Italia.
L’edificio religioso ha un impianto basilicale diviso in tre navate separate da due file di colonne monolitiche di marmo rosso del monte Bonifato.
Tra le opere artistiche vivi custodite, citiamo: gli affreschi della volta, opera del fiammingo Guglielmo Borremans, che rappresentano L'Assunzione, L'Incoronazione e La Glorificazione della Vergine; il bellissimo crocifisso in mistura; l'alto rilievo raffigurante Il transito della Vergine; la statua della Madonna dei Miracoli, opera di Lorenzo Curti; la statua di San Pietro di Giacomo Gagini; la tela raffigurante la Madonna del Lume, realizzata da Giuseppe Renda