Area Archeologica di Segesta
L’area archeologica di Segesta antica città degli Elimi, popolo proveniente da Troia, situata sulla sommità del Monte Barbaro, presenta ripide pareti di roccia sui lati est e sud, e i resti della cinta muraria provvista di porte monumentali, entrambi a difesa del territorio.
Lungo le antiche vie d’accesso alla città, si trovano due importanti luoghi sacri: il tempio dorico collocabile tra il 430 e il 420 a.C., e il santuario di Contrada Mango risalente al periodo compreso tra il VI e il V sec. a.C. .
Sull’acropoli Nord, mentre, si possono ammirare: i resti del teatro; il castello; la moschea; e una chiesa Quattrocentesca.