Bouleuterion di Segesta
Il bouleuterion sede delle riunioni della boulè, il consiglio della città, situato nell’area archeologica di Se gesta, fu costruito in età ellenistica, tra la fine del II e gli inizi del I secolo a.C..
L’edificio di forma rettangolare, accessibile attraverso un colonnato, presenta una gradinata semicircolare con sette ordini di sedili divisi in quattro cunei per mezzo di tre scale, di cui i due ordini superiori poggiavano su un criptoportico che collegava il bouleuterion all’abitato occidentale. A sud della struttura ellenistica, si erge un edificio con portico dorico e cortile lastricato, a sua volta seguito da un secondo colonnato d’ordine corinzio-italico, collocato su un terrazzamento inferiore, che consentiva di raggiungere l’agorà.