ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello dell'Area Archeologica di Segesta

Il castello dell’antica città di Segesta fu costruito agli inizi del XIII secolo sulla cima del Monte Barbaro, non solo come struttura difensiva, ma soprattutto come dimora del signore.
Della fortezza organizzata intorno a un cortile centrale pavimentato in mattoni, si conserva solo il piano terra, dove si possono ammirare i seguenti ambienti: la latrina situata all’estremità sud-orientale, con adiacente vano scale di collegamento con il piano superiore; la legnaia collocata all’estremità nord-orientale; un deposito con anfore vinarie situato sul lato settentrionale del piano terra; e due stanze a sud, con funzioni di rappresentanza.